CONVEGNO REGIONALE AURO.it LAZIO

Inizio: 24-06-2022 - Fine: 28-06-2022

Chiusura iscrizioni: 28-06-2022


Formazione residenziale - Crediti ECM: 6.0


Ore previste: 6.00 – Stato corso:


Discipline e professioni:

Medico chirurgo:
Geriatria
Nefrologia
Oncologia
Radioterapia
Chirurgia generale
Ginecologia e ostetricia
Urologia
Anatomia patologica
Anestesia e rianimazione
Radiodiagnostica
Medicina generale (medici di famiglia)

~ Altro:
Qualsiasi professione non sanitaria

Leggi tutto
Leggi meno

Descrizione

Il costante avanzamento delle tecnologie in tutti i campi della medicina non ha mai osservato un picco come negli ultimi anni. Tra tutte le specialità chirurgiche, sicuramente l’Urologia è la branca dove queste si sono espresse ai più alti livelli. Tutto ciò ha comportato, comporta e comporterà il confrontarsi quotidianamente con quadri patologici sempre più complessi, che danno l’opportunità, tramite l’endourologia e la robotica, di risoluzione completa e in breve tempo. Tutte queste metodiche sono connesse direttamente alla alta formazione dell’urologo e possono presentare situazioni difficili da gestire se non viene data la giusta indicazione e non si ha un’ alta padronanza delle metodiche. Oltre alle situazioni riferite alle calcolosi complesse, nella PCNL, RIRS e ECIRS si ascolteranno le situazioni limiti e i limiti delle situazioni nella robotica e nella laparoscopia. Si parlerà anche di ciò che preoccupa chi vive e lavora nel campo della chirurgia Endo-Laparo-Robotica, cioè delle infezioni urinarie complesse, sempre più all’ordine del giorno. Infine un accenno alla metodica REZUM nell’IPB, cioè la Vaporizzazione Prostatica con l’uso di vapore acqueo, una interessante metodica, che ormai non è più soltanto una “proposta".

Scheda del corso

CONVEGNO REGIONALE AURO.it LAZIO

24 -25 giugno 2022

SEDE DELL'EVENTO: Ospedale dei Castelli, Via Nettunense, Km 11,5 - Ariccia (RM)

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE N°  3477 - 346049

PROVIDER AURO.it: 3477

CREDITI ECM: 6

DURATA DELL'ATTIVITA' FORMATIVA: 6 ORE

 

Scheda Faculty

U. Anceschi, Roma

E. Biliotti, Roma

M. Bitelli, Roma

C. Camponi, Roma

M. Caponera, Terni

F. Carbonaro, Roma

R. Corsi, Roma

F. D’Amico, Terni

F. De Marco, Grottaferrata

P. Emiliozzi, Roma

S. Ferretti, Parma

M. Gallucci, Roma

E. Martinelli, Taranto

C. Molinari, Roma

G. P. Ricciuti, Roma

A. Sciosci, Roma

S. Signore, Roma

G. Simone, Roma

A. Vincenzoni, Roma

G. Voria, Roma

Programma scientifico

VENERDÌ 24 GIUGNO

14.00-14.30 Registrazione

14.30-14.45 Saluti – C. Camponi, R. Corsi, M. Gallucci

14.45-16.05 I SESSIONE

Discussant: F. De Marco, A. Sciosci

  14.45-15.15 Calcolosi ureterale multipla – G. Ricciuti

  15.15-15.45 ECIRS, un aiuto in più? – S. Ferretti

  15.45-16.05 Discussione

  16.05-16.30 Coffee break

16.30-17.15 II SESSIONE

Discussant: M. Bitelli, A. Vincenzoni

16.30-17.00 REZUM, l’invenzione dell’acqua calda – E. Martinelli

17.00-17.15 Discussione

SABATO 25 GIUGNO

9.00-10.20 III SESSIONE

Discussant: M. Caponera, F. Carbonaro

  09.00-09.30 Infezioni complesse e complicate in urologia:

                     “A questo punto sentiamo l’infettivologo” – E. Biliotti

  09.30-10.00 Standardizzazioni dei protocolli nelle Infezioni urinarie – G. Voria

  10.00-10.20 Discussione

10.20-10.35 SPAZIO AUROSAFE M. Caponera

10.35-11.00 Coffee break

11.00-13.00 IV SESSIONE

Discussant: F. D’Amico, U. Anceschi

  11.00-11.30 Limiti della robotica & robotica limite – G. Simone

  11.30-12.00 Problemi e soluzioni in robotica – P. Emiliozzi

  12.00-12.30 Laparoscopia e robotica (la sottile linea rossa) – S. Signore

  12.30-13.00 Discussione

13.00-13.05 CHIUSURA DEI LAVORI – C. Molinari

 

Programma scientifico