CONVEGNO REGIONALE AURO.it TOSCANA

Inizio: 03-12-2022 - Fine: 06-12-2022
Chiusura iscrizioni: 06-12-2022
Formazione residenziale - Crediti ECM: 6.0
Ore previste: 6.00 – Stato corso:
Discipline e professioni:
Medico chirurgo:Geriatria
Nefrologia
Oncologia
Radioterapia
Chirurgia generale
Ginecologia e ostetricia
Urologia
Anatomia patologica
Anestesia e rianimazione
Radiodiagnostica
Medicina generale (medici di famiglia)
~ Altro:
Qualsiasi professione non sanitaria
Descrizione
Gli ultimi anni sono stati sicuramente un momento di prova per il nostro lavoro e per il nostro sistema sanitario.
Molte sono state le difficoltà cui far fronte per poter continuare a dare assistenza ai nostri pazienti ed alcune patologie di natura meno urgente sono state temporaneamente poste in secondo ordine.
Ho pensato ad un incontro regionale che vuole piuttosto essere un “Confronto".
Un confronto costruttivo che possa permetterci di pianificare ed attuare delle strategie comuni nel prossimo futuro, partendo dall’analisi della oggettiva realtà attuale e del recente passato trascorso.
Per questi motivi vi invito a partecipare a questa giornata, vicina alla fine dell’anno trascorso ma soprattutto all’anno venturo, nel quale potremmo ipotizzare nuovi percorsi comuni ed efficaci per i nostri pazienti.
Scheda del corso
CONVEGNO REGIONALE AURO.it TOSCANA
3 dicembre 2022
SEDE DELL'EVENTO: Point Hotel Park- Loc. Battifolle, 36/T Arezzo
EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE N° 3477 - 360967
PROVIDER AURO.it: 3477- 360967
CREDITI ECM: 6
DURATA DELL'ATTIVITA' FORMATIVA: 6 ORE
Scheda Faculty
F. Annino, Arezzo
G. Barbanti, Siena
R. Bartoletti, Pisa
S. Benvenuti, La Spezia
S. Borghesi, Arezzo
M. Carini, Firenze
L. Cindolo, Vasto
M. De Angelis, Arezzo
C. Di Pietro, Modena
M. Fiori, Forlì
N. Fiorello, Lucca
F. Gentile, Siena
S. Khorrami, Arezzo
A. Lapini, Firenze
C. Milandri, Siena
A. Minervini, Pisa
A. Mottola, Firenze
E. Palagonia, Arezzo
G. Pomara, Pisa
G. Romano, Arezzo
G. Scapagnini, Campobasso
C.A. Sepich, Lucca
F. Sessa, Firenze
M. Sisani, Arezzo
N. Stomaci, Firenze
A. Tuccio, Firenze
G. Vittori, Roma
Programma scientifico
8.30-8.50 Registrazione
8.50-9.00 Saluti delle Autorità – A. D’Urso
9.00-10.40 IPB: Trattamenti e nuove tecnologie in urologia: risultati e sostenibilità
Moderatori: A. Mottola, G. Romano, F. Sessa
Tecniche mininvasive: alternative a confronto
9.00-9.10 Laser Holep – Thulep- Tuflep – C. Di Pietro
9.10-9.20 Laser Interstiziale – C.A. Sepich
9.20-9.30 Aquabeam – Rezum – A. Tuccio
9.30-9.40 I-Tind – Urolift – G. Vittori
9.40-9.50 Risultati clinici – Quale tecnica per quale prostata/ paziente – L. Cindolo
9.50-10.00 Sostenibilità, vantaggi economici/ operativi delle differenti tecniche disostruttive - A. Minervini
10.00-10.10 La terapia medica e la nutraceutica: ecacia nel ritardare/ evitare la chirurgia. Vantaggi o solo costi per il paziente ssn? – E. Palagonia
10.10-10.40 Discussione
10.40-11.00 Coffee break
11.00-13.00 Chirurgia robotica - Sistemi operativi toscani a confronto: utilizzo locale o di area vasta
Moderatori: F. Annino, R. Bartoletti, M. Carini, M. De Angelis
Effetti sui risultati clinici
Effetti sulle liste di attesa
Rischio clinico
Costi ed efficienza
11.00-11.20 Area Nord-Ovest – G. Pomara
11.20-11.40 Area Centro – A. Minervini
11.40-12.00 Area Sud-Est – S. Khorrami
12.00-13.00 Discussione: Idee ed opinioni per il futuro
G. Barbanti, S. Benvenuti, F. Gentile, S. Khorrami,, A. Minervini, G. Pomara, C. A. Sepich
13.00-13.15 Lettura - Nutraceutica ed urologia - ruolo dell'ortica dioica nel trattamneto dell'IPB e delle LUTS - G. Scapagnini
13.15-14.00 Lunch
14.00-14.30 SPAZIO AUROSAFE – M. Fiori
14.30 -15.45 Oncologia - GOM urologico e prostate unit
Moderatori: A. Lapini, S. Borghesi
15.45-16.00 Attualità e prospettive nella terapia medica del carcinoma prostatico: ruolo del GOM – M. Sisani
16.00-16.15 Applicazione della telemedicina in oncologia – N. Fiorello
16.15-16.30 Come semplificare i flussi dei pazienti – S. Benvenuti
16.30-16.45 Discussione: Verifichiamo ed unifichiamo i percorsi
S. Khorrami, N. Stomaci, C. Milandri
15.45-16.00 Chiusura dei lavori – F. Annino