Convegno Regionale AURO.it Emilia Romagna

Inizio: 15-04-2023 - Fine: 18-04-2023
Chiusura iscrizioni: 18-04-2023
Formazione residenziale - Crediti ECM: 5.0
Ore previste: 5.00 – Stato corso:
Discipline e professioni:
Medico chirurgo:Geriatria
Nefrologia
Oncologia
Radioterapia
Chirurgia generale
Ginecologia e ostetricia
Urologia
Anatomia patologica
Anestesia e rianimazione
Radiodiagnostica
Medicina generale (medici di famiglia)
Descrizione
ll confronto, lo scambio di idee, la visione poliedrica di un dato aspetto sono momenti di crescita che aiutano a riflettere su quelle che sono i nostri punti di vista su specifici argomenti e ci possono aiutare a crescere dal punto di vista umano e professione. Questi sono principi che ritroviamo nello “spirito AURO.it“ della nostra associazione. Facendo fede a queste idee il convegno regionale AURO.it 2023 rappresenta l’occasione di incontro fra i vari professionisti iscritti alla nostra società in Emilia-Romagna per rivedersi e confrontarsi sulle tematiche più importanti inerenti la nostra pratica clinica quotidiana. A questo gruppo di professionisti si affiancano naturalmente altri specialisti inerenti branche a noi affini e congiunte come oncologi e ginecologi.
La giornata si svilupperà in mattinata con una sessione dedicata al trattamento chirurgico della calcolosi renale ureterale e quindi al trattamento medico con le ultime novità sulle metodiche.
Proseguiremo parlando di ipertrofia prostatica benigna, forse la patologia più frequente, in termini di trattamento laser enucleativo articolato nei vari tipi di laser a nostra disposizione e di tecniche minimamente invasive rivolte alla preservazione dell’attività sessuale sotto il profilo della eiaculazione.
Chiuderemo la mattinata con una sessione dedicata al progetto AURO Safe, cavallo di battaglia della nostra associazione e strumento importantissimo per noi urologi che lavoriamo in ambito ospedaliero.
Le dinamiche di politica sanitaria con loro riflessi legali sono radicalmente cambiate negli ultimi tempi ed alla luce delle interpretazioni della giurisprudenza AUROSafe rappresenta uno strumento estremamente utile da conoscere e da adottare per l’urologo.
Nel pomeriggio si terrà una relazione sulla microscopia con confocale che rappresenta una nuova metodica di recente utilizzo in ambito urologico con delle prospettive future sfumate ancora tutte da definire.
A seguire è prevista una sessione dedicata alla urologia funzionale in termini di incontinenza urinaria e sintomatologia LUTS.
Termineremo la giornata parlando di neoplasie della prostata in un quadro localmente avanzato con la chirurgia robotica in termini sia di fattibilità e sia di risultati, dei nuovi trattamenti farmacologici nella neoplasia prostatica avanzata e nei risvolti economici socio sanitari rilevanti alla luce di tutto lo scenario economico generale futuro.
Scheda del corso
CONVEGNO REGIONALE AURO.it EMILIA ROMAGNA
15 aprile 2023
SEDE DELL'EVENTO: Parma, NH Hotel Parma
EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE N° 3477 - 374541
PROVIDER AURO.it: 3477
CREDITI ECM: 5
DURATA DELL'ATTIVITA' FORMATIVA: 5 ORE
Scheda Faculty
EA. Barbieri, Parma
L. Barusi, Fidenza
F. Bergamaschi, Reggio Emilia
G. Bianchi, Modena
S. Creti, Piacenza
U. De Giorgi, Forlì
A. Di Campli, Bologna
S. Ferretti, Parma
A. Frattini, Reggio Emilia
R. Grisanti, Sassuolo
R. Gunelli, Forlì
R. Inzillo, Guastalla
C. Ippolito, Ferrara
C. Lusenti, Cesena
U. Maestroni, Fidenza
F. Manferrari, Carpi
S. Micali, Modena
M. Potenzoni, Fidenza
A. Prati, Fidenza
A. Ripoli, Reggio Emilia
B. Rocco, Milano
R. Schiavina, Bologna
M. Simone, Occhiobello
S. Spatafora, Reggio Emilia
E. Thai, Parma
I.M. Tavolini, Piacenza
N. Uliano, Fidenza
Programma scientifico
Sabato 15 Aprile 2023
9.00-9.30 Registrazione
9.30-9.45 Apertura dei lavori – Saluti delle Autorità
Moderatori: S. Micali, I.V. Tavolini
9.45-10.00 ECIRS – A. Frattini
10.00-10.15 Nefrolitotrissia percutanea – S. Spatafora
10.15-10.30 Disposable e terapie farmacologiche nella calcolosi urinaria: update – S. Ferretti
10.30-10.45 Discussione
10.45-11.05 SPAZIO AUROSAFE
11.05-11.30 Coffee break
11.30-12.45 IPB VECCHIO E NUOVO
Moderatori: R. Schiavina, C. Ippolito, F. Bergamaschi
11.30-11.45 REZUM- A. Ripoli
11.45-12.00 HOLEP – R. Grisanti
12.00-12.15 GREEN LASER– R. Inzillo
12.15-12.30 THULEP – A. Barbieri
12.30-12.45 Discussione
12.45-13.10 LETTURA MAGISTRALE - Microscopia confocale – P. Bianchi
13.10-14.00 LUNCH
14.00-15.00 UROLOGIA FUNZIONALE
Moderatori: R. Gunelli, L. Barusi, A. Prati
14.00-14.15 Trattamento mininvasivo dell’incontinenza urinaria – A. Di Campli
14.15-14.30 Trattamento topico endovescicale per i disturbi funzionali della vescica LUTS ed altro – N. Uliano
14.30-14.45 LUTS: Terapia farmacologica IPB – S. Creti
14.45-15.00 Discussione
15.00-16.15 NEOPLASIA DELLA PROSTATA
Moderatori: U. Maestroni, F. Manferrari, M. Simone
15.00-15.15 Genetica nel tumore della prostata: prospettive future – E. Thai
15.15-15.30 Ruolo della chirurgia robotica nel carcinoma prostatico localmente avanzato e metastatico: cosa sappiamo – B. Rocco
15.30-15.45 Orientarsi nel tumore della prostata avanzato – U. De Giorgi
15.45-16.00 La spesa sanitaria oncologica: dove stiamo andando – C. Lusenti
16.00-16.15 Discussione
16.15-16.20 Chiusura dei lavori – M. Potenzoni