Convegno Regionale AURO.it Puglia

Inizio: 17-11-2023 - Fine: 21-11-2023

Chiusura iscrizioni: 21-11-2023


Formazione residenziale - Crediti ECM: 8.0


Ore previste: 8.00 – Stato corso:


Discipline e professioni:

~ Altro:
Qualsiasi professione non sanitaria

Medico chirurgo:
Geriatria
Nefrologia
Oncologia
Radioterapia
Chirurgia generale
Ginecologia e ostetricia
Urologia
Anatomia patologica
Anestesia e rianimazione
Radiodiagnostica
Medicina generale (medici di famiglia)

Infermiere:
Infermiere

Leggi tutto
Leggi meno

Descrizione

La chirurgia Urologica rappresenta, oggi come mai prima d’ora, terreno fertile per lo sviluppo e l’innovazione della tecnica. I progressi tecnologici degli ultimi decenni hanno portato questa Chirurgia ad un elevatissimo livello di sofisticazione, spingendo sempre più nella direzione della mini invasività e del risparmio funzionale. Allo stesso tempo la diagnostica e la gestione del paziente Urologico, specie in campo oncologico,  è sempre più “tailored” grazie anche alla diffusione dei percorsi diagnostio-terapeutici multidisciplinari.

Il corretto inquadramento clinico e terapeutico delle principali patologie Urologiche (come le neoplasie del rene, della prostata, la calcolosi e la patologia ostruttiva) così come una adeguata conoscenza delle tecniche e tecnologie oggi disponibili, rappresenta know-how imprescindibile per l’Urologo contemporaneo.

 

Scheda del corso

CONVEGNO REGIONALE AURO.it PUGLIA

17 - 18  novembre 2023

SEDE DELL'EVENTO: Taranto, Ex Caserma Rossarol

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE N°  3477-383736 

PROVIDER AURO.it: 3477

CREDITI ECM: 8

DURATA DELL'ATTIVITA' FORMATIVA: 8

Scheda Faculty

G. Annunziata, Cerignola

D. Barnaba, Taranto

M. Battaglia, Bari

G. Carluccio, Tricase

A. Cisternino, San Giovanni Rotondo

G. Colacicco, Taranto

V. Colucci, Taranto

L. Cormio, Andria

A. De Cillis, Taranto

G. De Rienzo, Bari

M. De Siati, Altamura

A. D'Elia, Taranto

F. Di Tonno, Mestre

P. Ditonno, Bari

M. Gallucci, Roma

F. S. Grossi, Taranto

L. Larocca, Martina Franca

M. Lattarulo, Taranto

G. Luccarelli, Bari

G.M. Ludovico, Bari

E. Martinelli, Taranto

A. Minerba, Taranto

V. Pagliarulo, Bari

S. Palazzo, Alberobello

M. Paradiso, Asti

P.P. Prontera, Taranto

V.T. Ricapito, Bari

D. Ricciardi, Castellaneta

F. Schiralli, Taranto

V. Semeraro, Taranto

V. Verriello, Molfetta

A. Vitarelli, Bari

G. Zarrelli, Asti

Programma scientifico

VENERDI’ 17

13.00 – 13.30 Registrazione

13.30 – 13.45 Apertura dei lavori - G.Colacicco, S. Grossi, A. Minerba

13.45 – 15.15 Sessione 1 - Trattamento chirurgico delle masse renali

                           Moderatori: A. Cisternino, F. S. Grossi, S. Palazzo, G. Zarrelli

13.45 14.10   Chirurgia clamp vs off clamp: un dibattito aperto? - M. Gallucci

14.10 – 14.35   Trattamento chirurgico delle grandi masse renali - M. Battaglia

14.35 – 15.00   Trattamento conservativo delle piccole masse renali: la parola al radiologo interventista - V. Semeraro

15.00 - 15.15      Discussione

15.15 15.45 SPAZIO AUROSAFE - F. Di Tonno

15.45-16.15 Coffee break

16.15 – 18.00 Sessione 2 - Focus sul trattamento della calcolosi dell’alta via urinaria

                       Moderatori: G. Annunziata, D. Barnaba, A. De Cillis, V. Verriello

16.15-16.45  Laser tullio ad alta potenza vs laser ad olmio: nuovi orizzonti - L. Cormio

16.45-17.15  PCNL: prona vs supina - M. Lattarulo

17.15-17.45  Terapie mediche della calcolosi urinaria: quali spazi – V. Colucci

17.45-18.00  Discussione

18.00-18.30  Lettura - La scelta del device in laparoscopia - V. Pagliarulo

 

SABATO 18

08.30 – 10.25 Sessione 3 - Ca prostatico: diagnosi, chirurgia e strategia riabilitativa

                       Moderatori: P. Ditonno, F.S. Grossi, L. Larocca,G. Luccarelli, V. Pagliarulo

08.30 – 08.50 Diagnostica del carcinoma prostatico: ruolo della mpRMN - D. Ricciardi

08.50 – 09.10 Terapia medica del tumore della prostata - F. Schiralli

09.10 – 10.25 TAVOLA ROTONDA: la prostatectomia radicale laparoscopica e robot    assistita: tecniche a confronto

09.10 09.25 Prostatectomia radicale laparoscopica - G. Zarrelli

09.25 – 09.40 Prostatectomia radicale robotica trans peritoneale - G. Carluccio

09.40 – 09.55 Prostatectomia radicale robotica extra peritoneale - G. Ludovico

09.55 – 10.10 Prostatectomia radicale trans perineale -A. Vitarelli

10.10 – 10.25 Discussione

10.25 – 10.40 Coffee break

10.40 – 11.10 SEMI LIVE: RaRP con LND - P. P. Prontera

11.10 – 11.30 Lettura - La riabilitazione andrologica post-RP: parola all’Andrologo - M. Paradiso

11.30 – 12.50 Sessione 4 - Terapia dell’IPB: dal farmaco alla chirurgia

                       Moderatori: G. Annunziata , , L. Cormio, A. D’Elia, S. Palazzo, A. Vitarelli

11.30-11.45  Trattamento chirurgico della IPB: l’arsenale - V. Ricapito

11.45-12.00  REZUM e MIST - E. Martinelli

12.00-12.15  HOLEP - G. De Rienzo

12.15-12.30  Trattamento medico dell’IPB: stato dell’arte - M. De Siati

12.30-12.50  Discussione

12.50-13.00 Chiusura dei lavori - F. S. Grossi

 

Programma scientifico