Convegno Regionale AURO.it Campania Basilicata Calabria

Inizio: 13-10-2023 - Fine: 17-10-2023

Chiusura iscrizioni: 17-10-2023


Formazione residenziale - Crediti ECM: 7.0


Ore previste: 7.00 – Stato corso:


Discipline e professioni:

~ Altro:
Qualsiasi professione non sanitaria

Medico chirurgo:
Geriatria
Nefrologia
Oncologia
Radioterapia
Chirurgia generale
Ginecologia e ostetricia
Urologia
Anatomia patologica
Anestesia e rianimazione
Radiodiagnostica
Medicina generale (medici di famiglia)

Leggi tutto
Leggi meno

Descrizione

L’Urologia è una branca altamente tecnologica in continua evoluzione. La patologia urologica, neoplastica e non, presenta spesso un elevato livello di complessità diagnostica e terapeutica grazie anche alla continua evoluzione della good clinical practice e delle linee guida. Inoltre all’interno della disciplina Urologia esistono numerose aree di interesse, spesso molto distanti tra loro, cui comunque l’urologo medio deve far fronte nella pratica ambulatoriale ed ospedaliera.

A differenza di eventi formativi monotematici, focalizzati su una specifica area di interesse, e su altri proiettati a speculare su future prospettive di sviluppo diagnostico /terapeutico, il meeting in oggetto vuole essere destinato al più ampio pubblico di urologi ospedalieri e territoriali e mira a trasmettere in modo sintetico ma accurato i più recenti aggiornamenti nei più svariati campi della disciplina urologica, con un taglio formativo estremamente pratico e conciso.

Questo aggiornamento ampio ed allo stesso tempo compendioso dell’Urologia contemporanea può pertanto rappresentare nella macro-regione “Calabria-Campania-Basilicata” un riferimento e un importante set di confronto sullo svolgimento della reale pratica clinica.

Il programma scientifico infatti spazia dal tumore della prostata metastatico alla chirurgia robotica, dall’urologia funzionale all’urologia femminile, dall’uso di farmaci per iperplasia prostatica benigna alla nutraceutica ed alle infezioni urinarie, dalle neoplasie vescicali avanzate all’andrologia, selezionando i migliori esperti ed i migliori speakers che il nostro territorio mette a disposizione. 

Scheda del corso

CONVEGNO REGIONALE AURO.it  CAMPANIA BASILICATA CALABRIA

13-14 ottobre 2023

SEDE DELL'EVENTO:  Caserta - Grand Hotel Vanvitelli

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE N°  3477-386250

PROVIDER AURO.it: 3477

CREDITI ECM: 7

DURATA DELL'ATTIVITA' FORMATIVA: 7

Scheda Faculty

U. Amicuzi, Sant'Agnello

A. Aveta, Napoli

R. Baio, Nocera Inferiore

R. Balsamo, Napoli

C. Barba, Nocera Inferiore

B. Barone, Napoli

F. Bottone, Napoli 

F. P. Calace, Napoli

G. Califano, Napoli

R. Campese, Napoli

M. Capece, Napoli

M. Carrino, Napoli

G. Celentano, Vico Equense

F. Chiancone, Napoli

A. Cicalese, Avellino

M. Creta, Napoli

R. Damiano, Catanzaro 

L. De Luca, Afragola

M. De Sio, Napoli

D. Del Biondo, Napoli

M. Di Dio, Cosenza

G. Di Lauro, Napoli

U. Di Mauro, Nocera Inferiore

G. Disabato, Matera

F. Esposito, Castellammare di Stabia

G. Facchini, Pozzuoli

R. Falabella, Potenza

M. Fedelini, Napoli

P. Fedelini, Napoli

S. G. Festa, Caserta

C. Franzese, Nola

D. Franzese, Frattamaggiore

F. Fusco, Caserta

R. Giannella, Napoli

U. Greco, Nocera Inferiore

G. Grimaldi, Napoli

C. Imbimbo, Napoli

V. Imperatore, Napoli

O. Intilla, Nocera Inferiore

M. Leonetti, Napoli

D. Leopardo, Caserta

N. Longo, Napoli

L. Lotti, Napoli

E. Maisto, Napoli

F. Mangiapia, Napoli

P. A. Mastrangelo, Matera

C. Meccariello, Napoli

G. Metta, Napoli

V. Mirone, Napoli

G. Napodano, Napoli

L. Napolitano, Baiano

M. Nugnes, Napoli

M. Orditura, Napoli

S. Pandolfo, Napoli

R. Papalia, Roma

S. Perdona', Pozzuoli

F. Persico, Napoli

L. Pucci, Napoli

C. Quattrone, Napoli

R. Ranavolo, Napoli

F. Romano, Napoli

A. Ruffo, Napoli

L. Salzano, Benevento

S. Sannino, Napoli

R. Sanseverino, Nocera Inferiore 

C. Santonastaso, Caserta

M. Schiavo, Caserta

G. Sessa, Avellino

G. Simone, Roma

L. Spirito, Napoli

M. Stizzo, Napoli

F. Suriano, LameziaTerme

F. Uricchio, Napoli

I. A. Veneziano, Matera

P. Verze, Napoli

A. Vorraro, Napoli

Programma scientifico

PROGRAMMA PRELIMINARE

VENERDI’ 13

14.00-14.20   REGISTRAZIONE

14.20-14.30    SALUTO AUTORITA’ E INTRODUZIONE - F. Fusco, R. Sanseverino

14.30-15.50  SESSIONE 1: CISTECTOMIA RADICALE E QUALITÀ DI VITA

 Moderatori: M. Di Dio, P. Fedelini

14.30-14.45   Cistectomia robotica vs open – costi e benefici - S. Perdonà

14.45-14.50   Discussant: D. Del Biondo, G. Califano

14.50-15.05   La gestione del paziente stomizzato tra infezioni, ematurie, lesioni cutanee

 e prodotti topici - S. Festa

15.05-15.10   Discussant: C. Quattrone, M. Stizzo

15.10-15.25   Trattamento delle disfunzioni minzionali nelle derivazioni continenti: in

                       bilico tra incontinenza e ritenzione - R. Balsamo

15.25-15.30   Discussant: M. Leonetti, F. Suriano

15.30-15.45   Trattamento delle disfunzioni sessuali nel cistectomizzato - M. Carrino

15.45-15.50   Discussant: D. Franzese, L. Napolitano, L. Pucci, A. Ruffo

15.50-16.30   SESSIONE 2: TERAPIA FARMACOLOGICA NEL TUMORE DELLA PROSTATA AVANZATO:  INDICAZIONI, OPZIONI E LINEE DI TRATTAMENTO NEL TUMORE METASTATICO E NON METASTATICO

 Moderatori: M. De Sio, G. Disabato, M. Orditura

 

15.50-16.05   L’approccio dell’urologo - N. Longo

16.05-16.20   L’approccio dell’oncologo - G. Facchini

16.20-16.30   Discussant: R. Baio, D. Leopardo, G. Metta

16.30-16.50   COFFEE BREAK

16.50-17.10   Spazio AUROSAFE - R. Campese

17.10-18.10  SESSIONE 3: LUTS IRRITATIVI DOPO CHIRURGIA PROSTATICA

Moderatori: G. Di Lauro, C. Franzese, L. Salzano, P. Verze

 

17.10-17.25  Le dimensioni del problema e l’impatto sugli outcomes – A. Aveta

17.25-17.40  Come prevenirli? - F. Uricchio

17.40-17.55  Come curarli? M. Nugnes

17.55-18.10  Discussant: B. Barone, F. Romano, S. Sannino

SABATO 14

09.00-10.00  SESSIONE 4: LA GUERRA DEI ROBOT: CONFRONTO TECNICO TRA LE

PIATTAFORME ROBOTICHE IN COMMERCIO

Moderatori: C. Imbimbo, V. Imperatore, G. Simone

 

09.00-09.15  Da Vinci XI: il campione da battere - L. Spirito

09.15-09.30  HUGO, Versius & Co.: gli sfidanti - R. Papalia

09.30-09.45  Da Vinci SP: il futuro? R. Falabella

09.45-10.00  Discussant: F. Calace, S. Pandolfo, R. Ranavolo

10:00- 10:20    LETTURA: INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN UROLOGIA

                            Introduce: F. Fusco                           Relatore: V. Mirone

10.20-11.20  SESSIONE 5: LE CISTITI ABATTERICHE “NON INTERSTIZIALI”: COME

TRATTARLE

Moderatori: R. Damiano, R. Giannella , C. Meccariello

 

10.20-10.35  La cistite post-radioterapia - L. Lotti

10.35-10.50  La cistite post-BCG - G. Napodano

10.50-11.05  Le cistiti post-chemioterapia endovescicale e sistemica - A. Cicalese

11.05-11.20  Discussant: U. Amicuzi, G. Grimaldi

11.20-11.50  Lettura: Combinazioni farmaco-nutraceutiche in uroandrologia

Introduce: U. Greco         Relatore: ..........

11.50-13.20  SESSIONE 6: LE EMERGENZE IN UROLOGIA

 Moderatori: M. Fedelini,  F. Mangiapia, P. Mastrangelo

11.50-12.00   I traumi renali

12.00-12.05   Discussant:  F. Chiancone, U. Di Mauro

12.05-12.15   La Gangrena di Fournier - G. Sessa

12.15-12.20   Discussant: F. Bottone, A. Vorraro

12.20-12.30   La frattura del pene - M. Capece

12.30.12.35   Discussant:  O. Intilla, I.Veneziano

12.35-12.45   IRA ostruttiva - C. Santonastaso

12.45-12.50   Discussant: G. Celentano, L. De Luca

12.50-13.00   La torsione del testicolo - M. Schiavo

13.00-13.05   Discussant: M. Creta, E. Maisto, A. Ruffo,

13.05-13.15   I traumi vescicali – F. Persico

13.15-13.20  Discussant: C. Barba, F. Esposito

13.20  Chiusura dei lavori – F. Fusco

 

Programma scientifico