Chirurgia laparoscopica delle masse renali: dalla conservazione alla demolizione - webinar

Inizio: 22-01-2021 - Fine: 25-01-2021

Chiusura iscrizioni: 25-01-2021


Formazione a distanza - Crediti ECM: 3.0


Ore previste: 2.30 – Stato corso:


Discipline e professioni:

Medico chirurgo:
Geriatria
Nefrologia
Oncologia
Radioterapia
Chirurgia generale
Ginecologia e ostetricia
Oftalmologia
Urologia
Anatomia patologica
Anestesia e rianimazione
Radiodiagnostica

Leggi tutto
Leggi meno

Descrizione

 

Il Corso sarà trasmesso in live streaming su piazzaforma zoom. Per iscriversi accedere alla registration form

 

La chirurgia mininvasiva si è largamente diffusa in urologia, sia come laparoscopia tradizionale, nelle sue varie forme con riproduzione delle immagini in 2D, 3D, 4K, con braccio robotico a comando vocale, con accesso tradizionale o single port, sia come laparoscopia assistita da piattaforma robotica. Nell’ambito della laparoscopia urologica quella che ha certamente riscosso maggiori consensi e diffusione è quella relativa alla chirurgia renale nelle sue varie forme di chirurgia demolitiva (nefrectomia radicale, nefrectomia semplice, nefroureterectomia) e di chirurgia conservativa e/o ricostruttiva (enucleo resezione renale, pieloplastica). Si tratta di procedure chirurgiche con grado di complessità variabile, ma che condividono la stessa filosofia di accesso laparoscopico, l’utilizzo di strumentario simile e potenziali simili complicanze.

Il corso in oggetto ha lo scopo di approfondire gli aspetti principali di queste metodiche, disegnando un percorso di apprendimento che avvicini gli urologi a queste procedure con gradualità e sicurezza.

Scheda del corso

CHIRURGIA LAPAROSCOPICA DELLE MASSE RENALI: DALLA CONSERVAZIONE ALLA DEMOLIZIONE

WEBINAR

EVENTO DI FORMAZIONE A DISTANZA N° 3477-310526

PROVIDER AURO.it   ID: 3477

CREDITI FORMATIVI ECM N° 3

DURATA DELL'ATTIVITA' FORMATIVA STIMATA: 2.30 ORE

Scheda Faculty

SANSEVERINO ROBERTO

 

ADDESSO MARIA

CRETA MASSIMILIANO

DI LORENZO GIUSEPPE

MOLISSO GIOVANNI

Programma scientifico

17.00 - 17.10  Introduzione e cenni storici  Roberto Sanseverino

17.10 - 17.25  Classificazione istologica ed inquadramento genetico delle principali neoplasie renali  Maria Addesso

17.25 - 17.40  Strumenti di pianificazione preoperatoria nella chirurgia conservativa  Giovanni Molisso

17.40 - 17.55  Biopsia renale: quando è indicata e come eseguirla   Giovanni Molisso

17.55 - 18.20  Chirurgia renale laparoscopica: Tip and tricks   Roberto Sanseverino 

18.20 - 18.35  Prevenzione e gestione delle complicanze Roberto Sanseverino 

18.35 - 18.50  Ruolo attuale della chirurgia nelle neoplasie renali M+  Massimiliano Creta

18.50 - 19.05  Nuove frontiere del trattamento del carcinoma renale M+    Giuseppe Di Lorenzo

19.05 - 19.10  Conclusioni   Roberto Sanseverino

19.10 - 19.30  Discussione interattiva

 

 

 

Programma scientifico